GL180.Business & on-line help ValidazioneFatturaElettronica.docx - Pag. 1/7
VALIDAZIONE FATTURE ELETTRONICHE RICEVUTE
Il modulo Validazione Fatture Elettroniche Ricevute, consente una registrazione
cronologica dei documenti elettronici ricevuti da SDI e una contabilizzazione “provvisoria”
per una verifica “contabile” e di “competenza” del documento. La contabilizzazione
“Provvisoria” comporta la stampa/creazione del file pdf dei documenti assegnando il
protocollo IVA sequenziale in ordine di ricevimento del file. Il protocollo viene assegnato in
base al Tipo registro/numero registro/sezionale presente nella causale di prima nota
assegnata al movimento.
È possibile utilizzare:
• Validazione Fatture Elettroniche Ricevute;
• Validazione Fatture Elettroniche Ricevute con Controllo Fatture Ricevute.
In entrambe i casi, ai documenti vengono associate le informazioni per poter eseguire la
contabilizzazione “provvisoria” in prima nota successivamente alla quale, è necessario
“Confermare” il movimento; non è possibile stampare la liquidazione IVA ed i Registri IVA
Acquisti se esistono delle registrazioni non confermate.
Alcuni di questi dati vengono proposti altri devono essere assegnati dall’operatore.
Informazioni proposte:
• Fornitore: se presenti più fornitori attivi con stessa coppia “Partita IVA/C. Fiscale”
viene proposto il fornitore con codice più basso ed evidenziato in Giallo il campo.
L’operatore ha la possibilità di selezionare il codice fornitore più appropriato.
• Causale prima nota: se compilata la proposta in Anagrafica Azienda, Fattura
Elettronica, Ricezione Fatture.
• Conto: dipende dalla costante FEFORCPART.
N_costante=0(zero) oppure non presente, la funzione propone il conto relativo
all’ultima contropartita utilizzata con la stessa coppia causale prima nota/Fornitore;
se il fornitore non è mai stato utilizzato con nessuna causale di prima nota (es.
nuovo fornitore), viene proposto il conto assegnato nel campo Contropartita in
anagrafica del fornitore.
N_costante=1 (o maggiore) la funzione assegna il conto specificato nel campo
Contropartita in anagrafica del fornitore; nel caso in cui nessun conto sia stato
indicato, viene proposto il conto relativo all’ultima contropartita utilizzata con la
stessa coppia causale prima nota/Fornitore.
(in relazione alla proposta della contropartita l’app Validazione Fatture elettroniche
ricevute, ignora quanto inserito nel campo “tipo cpart.” dell’anagrafica fornitore)
• Sigla IVA: se compilata la proposta in Anagrafica Azienda, Fattura Elettronica,
Ricezione Fatture. In assenza di proposta, il sistema assegna la causale IVA con la
sequenza più bassa tra le causali IVA che hanno la stessa % di calcolo o la stessa
Natura IVA.