GL180.Business & on-line help GestioneMenùProfiliAccessoFunzioni.docx - Pag. 1/3
GESTIONE MENÙ
La gestione dei menù e dei profili di assegnazione agli utenti è possibile solo dall’utente
amministratore; in GL180.Business sono presenti dei menù precaricati che non devono
essere modificati ma dai quali si può partire per la generazione dei menù personalizzati.
I nuovi menù devono essere creati con la tipologia Personalizzato, la descrizione indicata
sarà quella selezionabile in fase di associazione del menù all’utente.
Le voci che compongono un menù vengono denominate Nodi e possono essere:
Entrata di area: sono voci di menù che contengono le pagine di accesso alle
applicazioni; i nodi di questo tipo sono visibili sotto le icone dei preferiti.
Voce di menù: è la tipologia di nodo da assegnare alle pagine che accedono alle
applicazioni; le pagine relative alle applicazioni disponibili sono reperibili dalla
funzione di ricerca menù.
Pop Up: sono nodi contenuti nelle Entrata di area che raggruppano voci di me;
ogni Entrata di area non può contenere un Pop Up che a sua volta ne contiene un
altro, mentre possono coesistere più Pop Up allo stesso livello.
Attenzione: ogni menù deve contenere come primo livello un nodo di tipo Entrata
di area” (Indice/Root).
Nuovo menù personalizzato
L’inserimento di un menù personalizzato avviene tramite la selezione dell’apposita opzione
(personalizzata) in fase di creazione.
La funzione provvede a creare il menù con il primo numero disponibile superiore a 10.000
e l’Entrata di area denominata Indice all’interno della quale dovranno essere aggiunte
Entrate di area che a loro volta conterranno Voci di menù o Pop Up. In alternativa
all’inserimento singolo, è possibile copiare i nodi necessari a partire da un menù esistente
(scelta consigliata).
Posizionarsi sul menù di destinazione nel nodo di tipo Entrata di area sul quale copiare,
selezionare il menù di origine ed il gruppo di voci o la singola voce di menù da replicare; la
selezione di un intero nodo provvede a copiare qualsiasi tipo di voce (entrata di area, voce
di menù e pop up).
Importante: dopo ogni variazione di menù è necessario eseguire “Ricarica dati
sistema per aggiornare la struttura del menù.
GL180.Business & on-line help GestioneMenùProfiliAccessoFunzioni.docx - Pag. 2/3
PROFILI DI ACCESSO ALLE FUNZIONI
I profili di accesso alle funzioni definiscono i settori” di utilizzo delle applicazioni degli
operatori qualora fosse necessario abilitare degli utenti solo a determinate voci di menù.
L’App consente di inserire l’elenco delle aree di competenza da associare agli utenti
Alcuni esempi di profili:
Profilo
Descrizione
VENDITE
Gestione documenti di vendita
PAGAMENTI
Funzioni di incasso e pagamento cli/for
CONTAB
Funzioni contabili
TUTTO
Tutte le funzioni
ADMIN
Tutte le funzioni +app amministratore
ASSOCIA UTENTE A MENÙ E PROFILO DI ACCESSO ALLE FUNZIONI
Ogni utente ha associato un menù preferenziale ed un profilo di accesso alle funzioni.
Configurazione utenti e password
L’utente amministratore, a partire dal menù associato, ha la possibilità di abilitare o meno
le funzioni alle quali l’utente può accedere in base al profilo ad esso collegato (App Menù,
sezione Sicurezza).
L’Entrata di area di tipo Indice/Root, di default, NON ha attivo alcun profilo utente; i nodi
inferiori invece hanno attivi tutti i profili di accesso utente. Ciò significa che per poter
associare il menù ad un utente bisogna attivare l’Entrata di area di tipo Indice/Root per il
profilo di funzione associato all’utente; eventualmente disabilitare i nodi dei livelli inferiori
che non devono essere visti e selezionati dagli utenti associati al quel profilo di funzione.
In linea di massima è sufficiente un solo menù personalizzato, duplicato a partire dal menù
standard, al quale vengono aggiunte le App customizzate; la visualizzazione o meno delle
funzioni viene gestita in base al profilo di accesso alle funzioni.
Eventuali nuove funzioni verranno sempre e solamente aggiunte ai menù Standard Web e
Completo rendendo necessario l’inserimento manuale negli altri menù; per tale motivo
diventa opportuno utilizzare un solo menù personalizzato combinato con più profili di
funzione.
Flusso operativo
Sicurezza
Menù personalizzato
Profili accesso a funzioni
Utente
Creazione
associa
Creazione
Indice
Utente
Creazione
abilita Profilo accesso a funzioni
Nodi inferiori disabilita Profilo accesso a funzioni
Abilita da quali profili può essere visto il menù
Disabilita le funzioni a cui il profilo non può accedere
GL180.Business & on-line help GestioneMenùProfiliAccessoFunzioni.docx - Pag. 3/3
Esempi di menù:
codice
Descrizione menù
1
Completo
2
Standard web
10.001
Personalizzato (standard web+personalizzazioni)
Esempi di associazione utenti e profili di funzione:
cod. identità
cod. utente
Descrizione profilo
9.999
SIPACADMIN
Tutte le funzioni +app amministratore
10.002
STMAGGI
Tutte le funzioni
10.003
FPARELLI
Funzioni contabili
10.004
AROSSI
Gestione documenti di vendita
10.005
GENERICO
Tutte le funzioni+app personaliz.
Un menù può essere associato a più profili di accesso.
Esempi attivazione dei menù per i profili di funzione:
codice
Descrizione menù
Profilo
Descrizione
1
Completo
Admin
Tutte le funzioni +app amministratore
2
Standard web
TUTTO
Tutte le funzioni
CONTAB
Funzioni contabili
10.001
Personalizzato (standard web+personalizzazioni)
VENDITE
Gestione documenti di vendita
TUTTO
Tutte le funzioni+app personaliz.
Esempio di configurazione utenti con menù e profili di funzione:
cod.
identità
cod. utente
Nome utente
codice
Descrizione menù
Codice
Descrizione profilo
9.999
SIPACADMIN
Amministratore
1
Completo
ADMIN
Tutte le funzioni +app amministratore
10.002
STMAGGI
Stefano Maggi
2
Standard web
TUTTO
Tutte le funzioni
10.003
FPARELLI
Federica Parelli
2
Standard web
CONTAB
Funzioni contabili
10.004
AROSSI
Anna Rossi
10.001
Personalizzato
(standard web+app personaliz.)
VENDITE
Gestione documenti di vendita
10.005
GENERICO
Utente generico
10.001
Personalizzato
(standard web+app personaliz.)
TUTTO
Tutte le funzioni+app personaliz.
Note: i nodi Entrata di area di primo livello, vengono riepilogati nel pannello laterale
sezione Aree, visibile selezionando il pulsante “visualizza tutte le applicazioni”.
Importante: gli esempi riportati nel presente documento hanno lo scopo di facilitare la comprensione e l’utilizzo delle
applicazioni di GL180 e sono da ritenersi puramente indicativi. Possono non essere completi e non adattarsi al caso specifico
dell’utente. Non sostituiscono in nessun modo il parere e le disposizioni delle figure professionali preposte alle quali si rimanda
richiesta di specifica consulenza.