GL180 Business Guida gestionale online
GL180 Business ConfigurazioneUtentiEPassword.docx - Pag. 1/2
Utenti e Configurazione Utenti
L’utilizzo alle funzioni di GL180.Business presuppone la configurazione di account specifici denominati anche utenti.
Gli utenti possono avere diversa natura ed accedere a differenti applicazioni.
L’utente amministratore ha la gestione completa degli utenti: può eseguire la configurazione di menù dei profili ed
eseguire le associazioni.
L’utente Template invece ha la possibilità di creare utenti della stessa tipologia (CompanyUser) utilizzando la funzione
“Configurazione utenti”.
Nuovo utente
Inizio
Configurazione
Profili di Accesso alle Funzioni
Creazione Utenti
Associazione Profili-Gruppi-Me
Fine
Configurazione Gruppi di
Sicurezza
Associazione
Profilo-Menù
Configurazioni preliminari:
Profili di accesso alle funzioni: codice e descrizione profilo;
Gruppi di sicurezza: gruppo 0 obbligatorio da associare alla ditta;
Utenti: utenti di accesso al gestionale e associazione con profili e gruppi.
Profili di accesso alle funzioni
Il profilo determina le modalità di accesso o di utilizzo delle seguenti funzioni:
Gestione allegati digitali;
Stampanti;
Navigazione;
Abilitazione ai documenti;
Gestione note.
Gruppi di sicurezza
Ogni utente deve avere associato almeno un gruppo di sicurezza al quale viene assegnata la ditta.
Al gruppo è possibile associare anche i processi.
Utenti
Oltre all’inserimento, un nuovo utente può essere generato con la duplicazione di uno esistente e stabilire se il nuovo
accesso al gestionale dovrà avere gli stessi preferiti, gli stessi set di parametri e configurazioni di dashboard.
Il codice utente deve essere di almeno 6 caratteri, la password di 8 e contenere almeno una lettera maiuscola, un
numero e un simbolo tra ! ? + - _ #
Utenti esistenti:
GL180: con profilo "AMMINISTRATORE" che ha accesso a tutte le funzioni;
TEMPLATE: con profilo “TUTTE LE FUNZIONI” che ha accesso a tutte le funzioni escluse le applicazioni di
configurazione e alcune di azzeramento che sono riservate all’utente amministratore.
In caso di Duplica Utente è possibile non indicare l’email poiché viene proposta l’email dell’utente di origine.
Configurazione Utenti
E’ una funzione utilizzabile solo per utenti di tipo Master di GL180” e “Template”(utente che ha effettuato la
registrazione). Consente di generare nuovi utenti di tipo Template con stesse funzioni di “Preferiti”.
E’ necessario indicare codice utente ed email: la password viene generata automaticamente dal sistema utilizzando le
stesse regole dell’applicazione “Utenti”.
GL180 Business Guida gestionale online
GL180 Business ConfigurazioneUtentiEPassword.docx - Pag. 2/2
Struttura Password
L’inserimento di un nuovo utente comporta l’assegnazione automatica di una password temporanea che dovrà essere
comunicata al fruitore del gestionale. Al primo accesso, il sistema richiede l’inserimento di una nuova chiave; in questo
modo la nuova password sarà nota solo all’Utente che ne farà uso.
La configurazione standard di GL180 prevede la modifica della password entro sei mesi, ma si può specificare anche un
periodo inferiore; il numero di giorni di variazione della chiave di accesso può essere definito nel file di configurazione del
sito … \WebApps\Web\WebConfig (RecoveryPasswordDays).
Dieci giorni prima della scadenza compare una segnalazione che informa l’utente dell’imminente necessità di cambio
della Password. Trascorsi i dieci giorni, l’inserimento di una nuova chiave diventa obbligatorio.
La struttura della Password di accesso a GL180 prevede:
lunghezza almeno 8 caratteri
almeno una lettera maiuscola
almeno un numero
almeno un simbolo tra ! ? + - _ #
Modifica Password
Gli utenti interni del gestionale possono decidere in qualsiasi momento di modificare la chiave di accesso, è sufficiente
selezionare in alto a destra il nome dell’utente per visualizzare le Impostazioni Utente.
Nella sezione Sicurezza è presente il pulsante Cambio password che permette di inserire una nuova chiave.
Password dimenticata
Nel caso in cui l’utente abbia scordato la chiave di accesso, la selezione di “Password dimenticata?” presente tra i dati di
autenticazione, consente di ricevere all’indirizzo email visualizzato, un codice temporaneo.
L’accesso con il codice temporaneo permette di inserire una nuova chiave.
Attenzione: per utenti configurati prima della versione 12000 è consigliato associare all’utente un indirizzo email al
quale, in caso di necessità, verrà inviata la Password “temporanea”.